Il miglior ventilatore per sopravvivere all'afa quest'estate
Con l'arrivo dell'estate diventa sempre più difficile sopravvivere agli ultimi giorni di lavoro prima delle ferie. E non solo al lavoro, spesso anche in casa diventa impossibile riposare a meno che non si abbia un ventilatore, prezioso alleato contro le alte temperature da giugno a settembre.
È ecologico e comodo, questo lo sai, ma quale scegliere? Siamo qui per aiutarti a selezionare il miglior ventilatore in commercio adatto alle tue esigenze.
Ne esistono infatti di diversi tipi. Di seguito ti presentiamo quelli più diffusi. Perchè sì, anche tu stai morendo di caldo, vero?
Come scegliere il ventilatore: gli aspetti da considerare
La prima domanda a cui rispondere è: dove devi collocare il ventilatore? Se vuoi utilizzarlo in casa per rinfrescare gli ambienti solo temporaneamente puoi scegliere il classico ventilatore a piantana che generalmente si trova sul mercato ad un prezzo medio basso.
Oggi i marchi dell'elettrodomestica hanno realizzato anche ventilatori a colonna, che si sviluppano in verticale e non utilizzano le pale.
Meglio il ventilatore a colonna o a piantana? Sono buoni entrambi, ma considera che il primo, è un po' più stabile, meno invasivo in termini di dimensioni e presenta maggiori funzionalità tecnologiche.
Se desideri portare il tuo ventilatore con te in ufficio o pensi di utilizzarlo comunque su una scrivania puoi optare per un pratico ed economico ventilatore da tavolo, anche ricaricabile tramite cavo Usb da collegare al computer.
Altri fattori da considerare nella scelta di un buon ventilatore sono i seguenti:
- Possibilità di regolare l'altezza dell'asta.
- Dimensione delle pale: pale di grandi dimensioni garantiscono maggiore silenziosità al prodotto, oltre a rinfrescare meglio gli ambienti.
- Ampiezza dell'angolo di rotazione: tutti i ventilatori a colonna o a piantana ruotano, ma ciò che fa la differenza è l'angolo di rotazione. I migliori sono quelli che ruotano fino a 180 gradi, garantendo una refrigerazione completa.
- Presenza di una gabbia di protezione che impedisca il contatto diretto con le pale, soprattutto se in casa ci sono dei bambini.
Se infine possiedi un esercizio pubblico, come un bar e un negozio, puoi valutare di installare un ventilatore da soffitto.
Ventilatori da tavolo

Sono i ventilatori da tavolo quelli che ci permettono di sopravvivere in ufficio le ultime settimane prima delle ferie, quelli che ci permettono di lavorare sereni senza che i vestiti si appiccichino alla sedia. Ti sei appena reso conto che te ne serve uno? Leggi di seguito, potresti trovare qualche idea.
Ventilatore Dyson AM06: il top di gamma
Si dice che Dyson sia la Apple dell'elettrodomestica: come affermare il contrario? Oltre a produrre le migliori aspirapolveri senza fili in circolazione, il brand britannico si lancia anche sulla climatizzazione domestica, sempre all'insegna dell'eccellenza e della massima praticità (a scapito del prezzo, ma la qualità si paga, lo sappiamo).
Il ventilatore Dyson AM06 garantisce un flusso potente ed omogeneo grazie alla tecnologia Air Multiplier, che può essere facilmente programmato grazie ad un pratico telecomando. Le impostazioni che si possono applicare sono 10, tra cui timer per modalità notturna, regolazione del flusso d'aria e dell'oscillazione. Dyson è anche un ventilatore silenziosissimo, che ha ricevuto il riconoscimento Quiet Mark dalla Noise Abatement Society.
Un altro punto a suo favore? Dyson ha eliminato le pale, garantendo assenza di interferenze, risparmio energetico e minori rischi per i piccoli di casa di farsi male. E il design? Beh su quello non abbiamo niente d'aggiungere, basta guardarlo nel video e capire quanto è elegante da avere in casa, quasi un pezzo d'arredamento, da appoggiare su un tavolo o su un mobile.
Ventilatore da tavolo Rowenta Turbo Silence Extreme: il top tra i ventilatori silenziosissimi
Hai presente quel fastidioso raschiar di pale quando il ventilatore è in funzione? Beh, con il Rowenta Turbo Silence Extreme te lo puoi tranquillamente scordare! Il pregio di questo modello da tavolo è l'essere silenziosissimo, ma presenta anche tre velocità regolabili, oscillazione orizzontale automatica e orientamento verticale regolabile.
Grazie alla maniglia per il trasporto puoi portarlo comodamente con te da casa all'ufficio.
Ventilatore da tavolo Argoclima
Va bene, il ventilatore Dyson è bellissimo ma non hai intenzione di spendere così tanto per un oggetto così piccolo. Per fortuna esistono buoni prodotti anche a poco prezzo, come il ventilatore Ginger di Argoclima, dotato di cinque pale e regolabile su tre velocità.
L'angolo di oscillazione è regolabile in base alle necessità e chi l'ha acquistato su Amazon garantisce che è silenzioso.
Ventilatori a piantana

I ventilatori a piantana sono quelli che poggiano su un'asta piuttosto lunga, con base tonda o a quattro piedini da poggiare a terra. Sono comodi per rinfrescare gli ambienti domestici senza accendere il condizionatore.
Ventilatore a piantana Brandson con telecomando
Per la casa come per l'ufficio, il ventilatore a piantana Brandson è regolabile in altezza e viene venduto con telecomando che ne garantisce una maggior praticità di utilizzo anche a distanza.
Grazie alle pale da 40 cm garantisce un buon rinfrescamento della stanza, anche a lunga durata. L'angolo di inclinazione è regolabile e nel complesso il ventilatore è silenzioso, anche se vuoi tenerlo acceso di notte.
Ventilatore a piantana Klarstein Silent Storm
Se cerchi un prodotto di qualità, Klarstein è un ottimo marchio su cui puntare. Il ventilatore a piantana Silent Storm è silenzioso e potente, in grado di rinfrescare fino 80 metri cubi grazie alle cinque pale a rotore. Le sue cinque modalità di ventilazione variano dalla simulazione del vento naturale per il giorno alla modalità notturna con spegnimento automatico.
Troppo complesso da utilizzare? Ti sbagli! Tutte le funzionalità sono controllabili mediante due pulsanti e una rotella di controllo, che puoi regolare anche dal telecomando. E puoi usarlo anche a lungo, grazie al consumo energetico ridotto e al timer intelligente che regola l'attivazione e lo spegnimento. Un po' caro sì, ma vale la spesa.
Ventilatori a torre o colonna
Si chiamano così perchè ricordano proprio una torre o una colonna nella forma. Dal design moderno, i ventilatori a torre e colonna si adattano meglio ad un arredamento dal gusto contemporaneo e i bambini non rischiano di farsi male mettendo il dito sulle pale (che non ci sono).
Rispetto ai vecchi ventilatori, quelli a colonna sono più silenziosi, più tecnologici e occupano meno spazio. Vediamo quali sono i migliori in commercio.
Ventilatore Rowenta Eole Crystal
Il ventilatore a colonna di Rowenta modello Eole Crystal è pratico da usare grazie al timer, che consente di programmare lo spegnimento e ridurre il consumo energetico ad esempio se lo si tiene attivo durante la notte.
L'oscillazione orizzontale è automatica così da rinfrescare tutti gli angoli della stanza. Inoltre, il flusso d'aria varia in automatico ad intervalli di tempo regolari, come in presenza di una brezza naturale. Di notte puoi attivare la funzione Sleeping, che riduce il flusso d'aria ogni trenta minuti, risparmiando energia senza soffrire il caldo mentre dormi.
Ventilatore a torre Honeywell
Honeywell è un'altra marca riconosciuta per la qualità dei suoi prodotti. Il ventilatore a torre che ti presentiamo è comodo da usare grazie al display al Led e al timer di programmazione fino a quattro ore, con tre programmi diversi a tua disposizione, standard, naturale e sleeping.
In particolare, ci piace la funzione naturale o Breeze che simula la brezza naturale garantendo freschezza ai tuoi ambienti, evitando il fastidioso effetto "aria condizionata" che a molte persone dà fastidio. Unico difetto? Secondo chi l'ha acquistato emette qualche piccolo ma sopportabile rumore quando è in funzione.
Ventilatore a torre con timer Tecvance: un best seller su Amazon
Il ventilatore a torre Tecvance è il più venduto su Amazon, probabilmente grazie al prezzo decisamente basso. Di un elegante colore bianco, si inserisce negli ambienti con discrezione, anche perchè studiato per essere silenzioso.
Il flusso dell'aria è regolabile in tre modalità e il timer consente di regolare lo spegnimento automatico fino a 120 minuti. L'oscillazione massima è di 90 gradi garantendo un buon rinfrescamento degli ambienti. Infine è stabile, leggero e facile da trasportare.
Ventilatori a soffitto

I ventilatori a soffitto sono uno strumento importantissimo per ridurre il consumo energetico se hai un esercizio pubblico (e anche per garantire la sopravvivenza dei tuoi avventori nei mesi estivi). Rinfrescando l'ambiente per molte ore, rendono il tuo bar o il tuo ristorante ancora più invitante per i clienti: se fuori le temperature sono torride, e tu garantisci un po' di fresco... beh, le persone saranno più tentate di entrare e restare a lungo.
Ventilatore a soffitto Bendan di Westinghouse
Questo modello di Westinghouse è il numero uno tra i più venduti su Amazon della stessa categoria: un motivo dev'esserci! Il ventilatore Bendan è dotato di cinque pale, con finitura in cromo satinato dal design elegante e contempraneo con plafoniera integrata da 80 Watt.
Si regola comodamente con il telecomando, è dotato di motore ad alta efficienza energetica ed ha un livello di rumorosità basso. Infine, l'asta di prolunga per l'installazione è già fornita nell'imballaggio.
Ventilatore a soffitto Steeletto di Klarstein
Questo ventilatore con lampadario del noto marchio Klarstein è realizzato in alluminio spazzolato e vetro smerigliato, che ne fanno un arredo estremamente raffinato per gli interni.
Con tre velocità di ventilazione e possibilità di utilizzo separato di lampada e ventilatore, questo prodotto si colloca tra i top di gamma della sua categoria. Indicato soprattutto per locali grandi.
Ventilatori portatili a batteria e Usb

Il ventilatore a Usb è l'evoluzione del classico ventilatore da tavolo che fino a qualche decennio fa si teneva sulla scrivania per lavorare. Facile da ricaricare collegando il cavo Usb al tuo computer, ti fa sentire a tuo agio mentre batti sulla tastiera e come scoprirai di seguito, a volte fa molto più di questo!
Mini ventilatore a Usb con supporto smartphone
Non solo rinfresca l'ambiente, non solo si ricarica con il cavo Usb ma... funge anche da supporto per lo smartphone! Grazie alle sue dimensioni mini non ingombra sulla scrivania ed è tuttavia in grado di soffiare aria su una vasta area grazie al collo regolabile.
Silenzioso e con tre velocità di ventilazione, costa poco e può essere indicato anche per la stanza dei bambini. Unica accortezza: non usarlo per guardare film sull'iPhone in ufficio quando il tuo capo non c'è!
Mini ventilatore a Usb portatile
La particolarità di questo ventilatore a Usb è che puoi portartelo dove vuoi, basta legarselo al collo grazie al cordino incluso nella vendita, ad esempio per rinfrescarti mentre cammini o mentre sudi a un concerto.
Dotato di batteria al litio ricaricabile integrata, è in grado di funzionare fino a 15 ore a ricarica completa.
Mini ventilatore da tavolo a Usb
Tra i prodotti consigliati da Amazon, c'è questo piccolo ventilatore da tavolo che si ricarica a Usb, dotato di ventola con testa ruotabile e ad un prezzo decisamente conveniente.
Il supporto e l'angolo di inclinazione sono regolabili in base alle tue esigenze, mentre la rumorosità è ridotta al minimo per non disturbarti.
Ventilatori nebulizzatori

Hai mai pensato di acquistare un ventilatore nebulizzatore? Forse no, perchè non sai cos'è. Si tratta di un ventilatore in grado di nebulizzare l'aria, facendo evaporare microgocce presenti nel soffio, abbassando la temperatura dell'ambiente.
Indicato per rinfrescare gli esterni, ad esempio una terrazza, ma anche per bar e ristoranti con spazi all'aperto. Se ti sei appena accorto che te ne serve uno, te ne suggeriamo qualcuno noi.
Ventilatore umidificatore a piantana
Design compatto e colore moderno sono alcune dei punti di forza del ventilatore a piantana umidificatore e ionizzatore di oneConcept. Oltre a rinfrescare l'aria in modalità naturale o sleep, protegge anche dagli insetti (gli altri nemici dell'estate dopo il caldo) ed aiuta a combattere polvere casalinga, pollini e polveri sottili.
Un valido aiuto anche se sei allergico, insomma.
Ventilatore nebulizzatore manuale
Vuoi portare il tuo ventilatore nebulizzatore con te? Eccolo in versione mini, con batteria al litio ricaricabile fino a sette ore di autonomia. Dotato di tre modalità, è leggero e facile da maneggiare grazie al manico ergonomico. Il cavo Usb e il mini adattatore sono inclusi nella confezione.
Ventilatori di design

Eccoci alla parte più divertente: i ventilatori di design, quelli che combinano funzionalità pratica e lato estetico. Se sei una persona che ama distinguersi per il proprio stile e vuoi che tutto nella tua casa parli di te, anche il ventilatore, beh, allora questa è la sezione che ti interessa.
Ventilatore a piantana Brandson con design in rame
Tra i migliori della sua categoria secondo i clienti Amazon, ecco il ventilatore Brandson con design in rame, indicato soprattutto se hai una casa dagli arredi ricercati e particolari (magari un po' vintage) e ti sembra che un ventilatore standard abbassi la qualità dei tuoi interni.
Tre velocità regolabili, solidità garantita da una robusta asta e dalla base tonda e la rumorosità di soli 54 decibel sono altre caratteristiche che fanno di questo prodotto un fiore all'occhiello del marchio Brandson.
Ventilatore da soffitto Blow
Se ti piacciono gli oggetti di design e pensi che possano adattarsi all'arredamento del tuo locali, non possiamo che consigliarti la plafoniera e ventilatore a soffitto Blow di Luceplan. Le pale sono in tre colori, arancione, blu e verde, in metacrilato e policarbonato.
Molto silenzioso, è controllato o con telecomando a infrarossi con cui regolare sia la luminosità (non dimenticare che è una plafoniera) sia la velocità e il senso di rotazione delle pale. Il costo è un po' elevato, sì, ma vogliamo mettere lo stile?
Chi ha inventato il ventilatore

Già, chi ha avuto questa bella idea? Tanto per cominciare possiamo dirti che le origini del ventilatori risalgono almeno all'antica India, quando venivano utilizzati i punkah, oggetti portatili realizzati con foglie di Palmyra per darsi sollievo dall'afa. Antenati del ventilatori erano già usati però dagli arabi prima e dai cinesi poi. Nell'Ottocento viene creato il primo ventilatore meccanico per alleviare le dure condizioni di chi lavorava in miniera.
La nascita del ventilatore vero e proprio però è del 1882, quando Schuyler Skaats Wheeler realizzò il primo modello elettrico con due pale, molto simile a quello usato ancora oggi. Wheeler, che era americano, aveva solo 22 anni quando lo mise a punto.
Il ventilatore fu messo in commercio dall'American Firm Crocker & Curtis per uso domestico. Curiosità: forse il 1882 fu particolarmente torrido perché esattamente nello stesso anno, l'inventore tedesco americano Phil Diehl inventò anche il ventilatore elettrico da soffitto.
Conclusioni: qual è il migliore
Dopo tutte queste considerazioni, qual è il miglior ventilatore in assoluto? La risposta è: dipende dalle tue esigenze e dalle tue disponibilità di budget. In termini assoluti, forse il migliore è il ventilatore Dyson, ma ci rendiamo conto che il prezzo non è decisamente accessibile.
Come alternativa, il nostro suggerimento è di acquistare sempre prodotti di marche riconosciute e consolidate da anni sul mercato, in grado anche di garantire un'assistenza tecnica in caso di problemi. Tra queste, ti consigliamo Rowenta, Honeywell e Klarstein, di cui ti abbiamo presentato qui alcuni prodotti.
Non ci resta che augurarti un'estate fresca e ventilata!