Le migliori sedie da campeggio portatili
Durante le vacanze in campeggio è indispensabile portarsi appresso tutto l'occorrente per un soggiorno comodo e pratico, dalla tenda ai materassini, dai tavoli alle sedie pieghevoli per campeggio. I modelli pieghevoli sono da preferire perché rispetto ad altri risultano molto più versatili e occupano poco spazio senza nulla togliere alla resistenza, visto che nella maggior parte dei casi sono realizzati in acciaio o alluminio.
Anche la portata della sedia non va sottovalutata, soprattutto se le persone che devono utilizzarla hanno un certo peso. Esistono inoltre funzionalità aggiuntive, con possibilità di stendere la sedia trasformandola in una mini-poltrona, o di sistemare ai lati, nelle apposite tasche, oggetti, accessori, telefoni e quant'altro. Per quanto riguarda le tipologie, ne esistono principalmente tre: sedie semplici, sedie a sdraio e sgabelli, ognuna delle quali risponde ad esigenze specifiche.
Ad accomunarle è la possibilità di piegarle all'occorrenza, in modo da poterle sistemare in auto con facilità. Certamente gli sgabelli sono più pratici perché non sono per nulla ingombranti essendo sprovvisti di schienale, mentre le sedie tradizionali risultano molto stabili. Le sdraio d'altra parte garantiscono il massimo relax. Ecco allora un elenco delle migliori sedie da campeggio portatili tra cui scegliere.
Sedie pieghevoli campeggio: quali scegliere

I diversi modelli rispondono a molteplici esigenze, di praticità, comodità e stabilità, e la scelta non può essere casuale. Se per esempio vai in campeggio con i bambini, le sedie migliori saranno al tempo stesso stabili e pratiche, mentre se siete in due e volete godervi il massimo relax, la sedia da preferire sarà anche confortevole.
C'è poi da considerare il materiale perché la resa dell'oggetto dipende molto dal telaio e dai tessuti. La struttura in alluminio generalmente è la migliore perché si tratta di un materiale leggero e versatile oltre che duraturo. Difatti le sedie per campeggio in alluminio resistono agli agenti atmosferici. Altra cosa è la plastica che pur essendo più economica, non garantisce resistenza nel tempo ed è anche meno stabile.
Altro aspetto importante è rappresentato dai tessuti, difatti se le fibre naturali sono più morbide e confortevoli, hanno tuttavia necessità di maggiori cure. Pertanto è sempre meglio scegliere sedie che siano sfoderabili, per poter lavare all'occorrenza i rivestimenti. Altrimenti puoi optare per le fibre sintetiche, più facili da lavare con un semplice panno umido.
Sedie da campeggio pieghevoli alluminio
L'alluminio è un materiale che assicura massima resistenza e durata nel tempo. Resiste agli agenti atmosferici senza necessità di particolari manutenzioni, se non quelle basilari, ed è molto versatile e per questo utilizzato frequentemente per realizzare sedie pieghevoli pratiche e funzionali. Insomma, l'ideale se hai bisogno di un prodotto resistente e maneggevole.
In commercio vi sono numerose sedie da campeggio in alluminio, ognuna delle quali con caratteristiche peculiari a seconda del marchio e della tipologia, provviste di poggiapiedi, schienali reclinabili, tasche, semplici o più accessoriate. Scopriamo i modelli migliori tra cui scegliere.
Grand Canyon Giga: la sedia pieghevole con poggiapiedi
Più che una sedia, questa è una poltroncina pieghevole dotata di tutti i comfort. Lo schienale è regolabile e il poggiapiedi offre sostegno alle gambe affaticate. Ideale per rilassarsi durante la vacanza ma anche altrove. La sedia misura 54 cm di altezza, può essere trasportata in una comoda borsa fornita gratuitamente al momento dell'acquisto ed è davvero facile da montare. Inoltre assicura massima stabilità con una portata fino a 100 Kg.
Festnight 2 Sedie Prendisole Pieghevoli: versatili e comode
Questa coppia di sedie prendisole pieghevoli di Festnight non è ideale solo per il campeggio ma anche per la pesca, la caccia e più in generale le attività all'aria aperta. Regolabili in 5 diverse posizioni, queste due sedie a sdraio sono dotate di comodi poggiatesta imbottiti, resistenti, stabili, facili da trasportare ovunque con facilità. Difatti la struttura in alluminio è leggera e versatile.
Coleman Deck Chair Sedia: essenziale
Questa sedia da campeggio in alluminio, rivestita con tessuto in poliestere, è provvista di comode cinghie di trasporto che permettono di portarla da un posto all'altro agevolmente. Assicura una capacità massima di 113 Kg e ha una dimensione da piegata di 13X53X75 cm, braccioli in schiuma e un sedile posteriore imbottito.
Tavolo e sedie da campeggio: i migliori modelli
Spesso le sedie campeggio vengono vendute insieme ai tavoli in set molto comodi per questo genere di vacanze. Se non hai un tavolino pieghevole, sicuramente la cosa più conveniente è acquistarlo insieme alle sedie, approfittando delle innumerevoli proposte del mercato. Alcuni di questi set sono più spartani, altri più elaborati, in materiali di volta in volta diversi a seconda delle esigenze.
Regolabili di solito in altezza, i tavolini da campeggio provvisti di sedie o sgabelli, possono essere utilizzati sia per consumare pasti che per fare delle piccole pause relax o merenda. Di certo sono un elemento immancabile durante una vacanza in campeggio perché, se sei in tenda, hai necessità di un tavolo d'appoggio. Ecco i più interessanti.
Tavolo con 4 Sgabelli di Amanka: compatto e facile da trasportare
Questo set composto da tavolo e 4 comodi sgabelli oltre a essere pieghevole, può essere facilmente trasportato grazie all'impugnatura che permette di sostenerlo come fosse una valigia. Ideale non solo per il campeggio ma anche per feste di compleanno, per la spiaggia o per i picnic. Il tavolo può essere regolato in più altezze, a 50 cm o a 70 cm.
La struttura in alluminio assicura massima durata nel tempo mentre la superficie in legno gli conferisce un aspetto gradevole e delicato. Gli sgabelli sono realizzati con doghe in legno di bambù e possono sostenere fino a 100 Kg. Il tavolo è inoltre dotato di foro per l'ombrellone. Si tratta del set perfetto per occupare poco spazio avendo tutto a portata di mano.
Plant Theatre in legno pieghevole: elegante anche in campeggio
Se non vuoi rinunciare all'eleganza anche in campeggio, l'ideale è optare per il legno che non passa mai di moda e risulta sicuramente più gradevole dal punto di vista estetico dell'alluminio. Questo set di tavolo e due sedie pieghevoli, perfetto anche per il giardino, è la soluzione giusta: di alta qualità, realizzato con legno duro di acacia sostenibile, non richiede alcun montaggio e può essere piegato e riposto in auto agevolmente.
Homcom set tavolo e sedie da campeggio: innovativo e funzionale
Questo pratico tavolo pieghevole in legno provvisto di 4 sedie è perfetto per il campeggio, dotato di supporto per ombrellone, tappo di copertura, telaio in alluminio e legno di pino. Può essere facilmente ripiegato e riposto nell'apposita valigetta per il trasporto, occupa poco spazio e assicura una capacità di carico per seduta fino a 100 Kg.
Sedie da campeggio pieghevoli legno

Il legno rispetto all'alluminio richiede sicuramente maggiori cure e attenzioni ma è comunque un materiale resistente e dal punto di vista estetico non ha paragoni. In commercio vengono proposti numerosi modelli di sedie da campeggio in legno, studiate appositamente per poter essere piegate e trasportate con comodità, senza occupare troppo spazio.
Sono la soluzione ideale se non vuoi rinunciare all'estetica anche in vacanza e al tempo stesso desideri sedute pratiche e versatili, non troppo ingombranti, caratteristiche assolutamente indispensabili in campeggio. Ecco allora una selezione delle sedie in legno pieghevoli migliori tra cui scegliere prima di partire.
Set di 4 sedie in legno: pratiche ed essenziali
In campeggio è fondamentale privilegiare la praticità per non ritrovarsi ad impazzire montando e smontando mobili e mobiletti. Ecco perché le sedie campeggio pieghevoli rappresentano la soluzione ottimale, come questo set composto da 4 sedie pratiche ed essenziali. Richiudibili per ottimizzare al massimo gli spazi, sono comode e facilmente trasportabili, realizzate in legno di faggio color noce.
Buiani sedie colorate: vivaci e originali
Questo set di 4 sedie in legno di faggio verniciate con colori vivaci e originali è l'ideale per farsi notare anche in campeggio. Sono tutte richiudibili e permettono così di ottimizzare gli spazi, comode da trasportare, belle da vedere, tutte rigorosamente Made in Italy. Anche il costo è vantaggioso e possono essere riutilizzate anche in un contesto domestico.
Sedie campeggio Decathlon: le migliori
Decathlon è sinonimo di garanzia nell'ambito degli articoli sportivi e da campeggio ed essendo specializzata da anni in questi settori, anche l'offerta è vasta e interessante. Per quanto riguarda Decathlon e le sedie campeggio, i modelli a disposizione sono diversi: dai semplici sgabelli, leggeri ma sprovvisti di schienale, alle sedie più confortevoli dotate di braccioli, schienali e altre funzionalità.
Decathlon propone anche set composti da tavolo e sedie da campeggio, facili da trasportare nelle apposite valigette, leggeri e funzionali. Scopriamo i modelli migliori tra cui scegliere, privilegiando quelli con ottimo rapporto qualità-prezzo.
Sgabello Decathlon: semplice e leggero
Questo sgabello Decathlon a livello di design è davvero molto essenziale ma offre il vantaggio di essere leggero, con un peso di appena 0,8 Kg, compatto e di dimensioni ridotte, trasportabile ovunque con facilità. Dotato di sistema di chiusura semplice, garantisce sostegno fino a 110 Kg, una resistenza notevole considerate le dimensioni minime.
Sedia con braccioli: comoda e funzionale
Questa sedia dotata di braccioli e schienale offre massima comodità con una seduta alta 41 cm, compatta e di ridotto ingombro. Provvista di cinghia integrata per facilitarne il trasporto, ha un peso di soli 2,2 Kg, è facile da aprire e chiudere grazie al comodo sistema di piegatura. Garantisce anche resistenza per merito della solidità dei tubi e dei tessuti utilizzati e traspirabilità.
Sedia reclinabile: robusta e confortevole
Se cerchi una sedia che offra il massimo comfort occupando poco spazio, ecco il modello perfetto per te. Alta 44 cm, totalmente reclinabile, è dotata di poggiatesta e 2 comodi braccioli, da piegata garantisce un ingombro molto ridotto. Può essere aperta e chiusa facilmente grazie al sistema di chiusura ad hoc, è resistente e supporta fino a 110 Kg.
Sedie campeggio Brunner: i modelli migliori
Le sedie campeggio Brunner si distinguono per il design unico nel suo genere, belle da vedere, facili da trasportare, versatili e comode. L'azienda specializzata da oltre 50 anni nella realizzazione di prodotti per il campeggio e le attività all'aria aperta, assicura massima qualità e attenzione al design, che giustamente vuole la sua parte.
Ma i prodotti Brunner, incluse le sedie, non sono semplicemente belli ma soprattutto innovativi e funzionali, caratteristiche che l'azienda tiene in particolare considerazione, per offrire sempre il meglio alla propria vasta clientela. Ecco allora una selezione delle migliori sedie da campeggio Brunner da portarsi in vacanza.
Brunner Layla sedia regista pieghevole: originale e comoda
Le sedie da campeggio tipo regista oltre a essere comode da trasportare perché appositamente studiate per poter essere piegate facilmente, offrono un'estetica d'eccezione. Sanno infatti distinguersi conferendo al campeggio tutt'altra atmosfera. Ne è un esempio questa sedia di Brunner, dotata di schienale, seduta e braccioli in poliestere antisdrucciolo, con struttura in alluminio e chiusura antinfortunistica.
Brunner Kerry Slim HOVER: confortevole e reclinabile
Se cerchi una sedia da campeggio reclinabile comoda e dal design moderno, questo modello di Brunner è quello giusto per te. Dotata di una stabile struttura a 4 gambe e rivestita con tessuto traspirante, non occupa troppo spazio, pesa circa 5 Kg e può essere trasportata facilmente ovunque. Difatti una volta ripiegata è molto compatta, perfetta da riporre in auto. Per di più è reclinabile, assicurando così il massimo comfort anche in vacanza.
Sedia pieghevole Aravel C67: super-regolabile
Questo modello di sedia da campeggio con schienale regolabile in ben 7 diverse posizioni, garantisce massimo comfort e stabilità grazie alla struttura in alluminio. Il tessuto con cui è rivestita le conferisce un tocco di eleganza, che non guasta anche in vacanza, e il design ergonomico viene incontro a ogni esigenza. Niente di meglio per portarsi in campeggio una sedia comoda dal gusto ricercato.
Sedie da campeggio per bambini

Se vai in campeggio con i bambini ti serviranno delle sedie appositamente pensate per loro. In commercio ne trovi diverse, sia studiate per garantire stabilità e sicurezza, che altre più semplici ma esteticamente accattivanti. Un classico sono le sedie personalizzate con i personaggi dei cartoni animati più amati dai piccoli, che li renderanno sicuramente felici.
Ma volendo privilegiare comodità e stabilità, puoi puntare l'attenzione su modelli meno colorati ma di qualità, che resistano nel tempo. Caratteristica quella della durata da valutare attentamente visto che i bambini rischiano più facilmente di farsi male cadendo dalla seduta o di danneggiarla giocando. Ecco allora i migliori modelli tra cui scegliere, valutando i diversi aspetti.
Gnomi 711350: la sedia pieghevole che piace ai bambini
Questa sedia pieghevole pensata per i bambini sostiene fino a 30 Kg, ha una garanzia di 2 anni ed è realizzata in alluminio, materiale che dura nel tempo offrendo massima resistenza. Non è da meno l'aspetto estetico grazie alle immagini di Gnomi, destinata a catturare subito l'attenzione dei più piccoli. Insomma, l'ideale per farli felici senza rinunciare alla qualità.
Uquip Kirby sedia da campeggio per bambini: il modello anti-schiacciamento
Questa sedia da campeggio per bambini garantisce massimo comfort grazie ai braccioli imbottiti e al robusto telaio in acciaio verniciato a polvere. Oltre ad occupare poco spazio perché pieghevole, pesa solo 2 Kg ed è provvista di una comoda borsa per il trasporto. Offre non solo la protezione anti-schiacciamento dita, sempre utile per i bimbi, ma anche un appoggio sicuro sul terreno, per evitare cadute.
Sedie da campeggio con poggiapiedi
Alcune sedie da campeggio sono provviste di poggiapiedi, un elemento non indispensabile ma sicuramente utile e comodo, che permette in poche mosse di trasformare una semplice seduta in una mini-poltrona. Il massimo per chi cerca il relax in vacanza! Il mercato propone innumerevoli modelli dotati di questo "accessorio".
Dalle sedie con struttura in acciaio molto stabili a quelle più leggere che consentono di aggiungere il poggiapiedi all'occorrenza, fino ai modelli simili a sedie a sdraio che assicurano il massimo comfort e grazie alla possibilità di essere piegati, non occupano nemmeno troppo spazio. Ecco le migliori sedie da campeggio con poggiapiedi.
Fridani FRO 105: resistente agli strappi
Questa sedia da campeggio pieghevole, disponibile in 3 diversi colori, arancione, blu e verde, è dotata di un comodo poggiapiedi removibile, caratteristica che lo rende molto pratico perché puoi utilizzarlo solo quando lo ritieni opportuno. Ideale sia per il campeggio che per il giardino, la sedia Fridani FRO 105 è dotata anche di comodi braccioli con porta-bibite e ha una parte superiore imbottita, che assicura il massimo comfort.
Portal Ole XXL: sedia da campeggio imbottita
Facile da aprire e chiudere in pochi secondi, questa sedia da campeggio imbottita, dotata di poggiapiedi, ha una struttura in acciaio tubolare pieghevole che la rende molto resistente ed è anche provvista di stopper di sicurezza. Il rivestimento è particolarmente robusto, il poggiapiedi può essere rimosso all'occorrenza e lo schienale è regolabile in base alle tue esigenze.
Qeedo Johnny Relax seggiola pieghevole: versatile e super-accessoriata
Questa seggiola pieghevole da campeggio è dotata di poggiapiedi ribaltabile, può essere trasformata in sdraio e aperta in pochi secondi, inoltre è semplice da trasportare grazie alla comoda borsa con tracolla. Le aste in acciaio rinforzate assicurano massima solidità, il poggiatesta è comodo, la seduta e lo schienale imbottiti garantiscono comfort mentre il portabevande e il vano frigo integrati nei braccioli imbottiti la rendono super-accessoriata.
Sedie da campeggio: meglio il legno o l'alluminio?

Le sedie da campeggio vengono solitamente realizzate in due materiali, legno e alluminio, entrambi resistenti ma dalle caratteristiche diverse. L'alluminio in generale garantisce durata nel tempo ed è meno vulnerabile agli agenti atmosferici, mentre il legno necessita di maggiore manutenzione e cura. A livello di stabilità molto dipende dal modello e dalla tipologia di legno utilizzato ed esistono anche sedie ibride realizzate sia con legno che alluminio.
Per quanto riguarda il legno, c'è poi da fare distinzione fra le varie tipologie: il legno di acacia per esempio è durevole e resistente, flessibile e perfetto per i mobili pieghevoli, il legno in teak è particolarmente robusto e durevole, inoltre non sviluppa muffe e deformazioni nel tempo. Considerazioni importanti da tenere presenti prima di procedere con la scelta della sedia giusta.
Tips e consigli
Le sedie da campeggio migliori rispondono a una serie di requisiti, da tenere in considerazione per fare la scelta giusta. I principali sono i seguenti:
- montaggio semplice e rapido
- stabilità su terreni di vario tipo
- attenzione alla sicurezza tramite sistemi di chiusura e apertura ad hoc
- compattezza
- praticità
- leggerezza
- ergonomia
Sedie da campeggio: qual è la migliore

Se cerchi una sedia da campeggio pieghevole che duri nel tempo i modelli in alluminio sono i migliori: dalla Grand Canyon Giga con poggiapiedi alla coppia di sedie Festnight 2 fino al modello super-essenziale Coleman Deck Chair. Pratiche e dal tocco elegante o rustico, a seconda dei marchi, sono invece le sedie campeggio in legno, declinate in base alle esigenze. Buiani le propone in versione colorata.
Decathlon offre massima convenienza in termini di rapporto qualità/prezzo: dallo sgabello leggero e super-compatto ai modelli con braccioli e sedile reclinabile, non c'è che l'imbarazzo della scelta. I modelli Brunner si distinguono per la qualità: la seduta Layla da regista è comoda ed elegante, la Kerry Slim HOVER ha un design moderno accattivante, la sedia pieghevole Aravel C67 è regolabile in 7 diverse posizioni.
E per i bambini? Anche loro hanno diritto a una sedia da campeggio come si deve e il mercato li accontenta con modelli personalizzati con i personaggi dei cartoon, come la seduta Gnomi 711350, o con modelli studiati nei minimi dettagli come la sedia Uquip Kirby. Infine per chi desidera assicurarsi il massimo relax niente di meglio delle sedie con poggiapiedi, dalla Qeedo Johnny Relax versatile e super-accessoriata alla Portal Ole XXL imbottita.