Le migliori amache da campeggio

Per chi ama l’avventura e la vita all’aria aperta non esiste niente di meglio che partire per un viaggio alla scoperta dell'ignoto, con uno zaino in spalla e scarpe da trekking ai piedi.
E quando, dopo una lunga camminata, arriva finalmente il momento di riposare le gambe stanche, basta una piccola tenda e poco altro per creare un’area frugale ma accogliente dove trovare ristoro e ricaricare le pile all'interno della natura più vera.
Prima, però, prenditi del tempo per vivere l’incredibile sensazione di libertà: sdraiati sulla migliore amaca da campeggio, che avrai certamente portato con te, chiudi gli occhi e assapora la libertà.
Niente male, vero?
Come scegliere un'amaca per il campeggio e il trekking

Quali sono le caratteristiche fondamentali da valutare quando si decide di acquistare un’amaca per il campeggio e il trekking?
- Materiale: per le amache da campeggio i materiali tecnici sono senz’altro i migliori. Si lasciano apprezzare quelle in tessuto di nylon 210T, lo stesso utilizzato nei paracadute, per la grande resistenza e leggerezza, perché asciuga in fretta e occupa poco spazio una volta piegato.
- Capacità di carico: le amache più resistenti possono arrivare a supportare fino a 300 chili! Nessun problema, quindi, ad utilizzarle in due... Ma anche tre! Per sicurezza, in ogni caso, è consigliato non superare i 2/3 della capacità di carico dichiarata dal produttore.
- Ingombro da chiusa: un dettaglio non trascurabile per un’amaca da campeggio, per sua natura studiata e acquistata per essere portata sotto a cieli diversi e calcare terre nuove ogni giorno. Meno spazio occupa all’interno dello zaino, meglio è.

- Attacchi: esistono amache classiche con due attacchi, che avranno quindi bisogno di due supporti alla giusta distanza per essere montate, amache con attacco singolo, che danno vita ad un accogliente nido sospeso, e amache autoportanti. Valuta la scelta in base alle tue esigenze e preferenze: l’amaca con supporto autoportante è perfetta per chi staziona diverso tempo nella stessa piazzola, ma decisamente inadatta per gli amanti del camping più selvaggio.
- Comfort: va bene i materiali, va bene il carico, va bene tutto... Ma un’amaca dev’essere prima di tutto confortevole! Tessuti morbidi e traspiranti e dimensioni adeguate sono in grado di garantirlo.
- Accessori: corde e moschettoni per il fissaggio dell’amaca sono fondamentali, e vanno acquistati a parte se non inclusi; anche la zanzariera è un optional da non sottovalutare per chi desidera godere del dondolio ipnotico di un’amaca in mezzo alla natura.
Le migliori amache da campeggio portatili

Un'amaca da campeggio nasce per viaggiare: che debba essere maneggevole e leggera, l'ha scritto nel DNA. Quale diventerà la tua fidata compagna di avventure? Sceglila insieme a noi!
Nature Fun: la più amata dai clienti Amazon
Il tessuto che la compone è lo stesso dei paracadute militari, il nylon 210T, e il fissaggio mediante cinghie le permette di avere una resistenza allo strappo da capogiro: il peso supportato è infatti 300 kg!
Pesa solo mezzo chilo e, una volta chiusa, ha le stesse dimensioni di un pallone da pallavolo.
Double di Trek Light: l'amaca da campeggio socialmente impegnata
Trek Light è un marchio molto famoso oltreoceano, che promette di conquistare presto anche il mercato italiano.
I suoi prodotti sono fatti per vivere con passione e seguire i propri sogni, raccontano i fondatori: da queste premesse nasce Double, l’amaca da campeggio che può essere goduta in due – ma anche da soli.
Fatta in nylon 210T, lo stesso dei paracadute, è impermeabile e al tempo stesso estremamente morbida.
Trek Light collabora con Trees For The Future: per ogni amaca venduta, il brand s’impegna a piantare due alberi in tuo onore. Chissà, forse un giorno diventeranno il punto di aggancio della tua amaca Trek Light.
Le migliori amache da campeggio Decathlon

Decathlon, la catena specializzata in sport e tempo libero, è famosa per offrire soluzioni a poco prezzo dalle performance considerevoli. Anche nel caso delle amache da campeggio, le sue proposte sono degne di nota.
Amaca Decathlon per una persona: l’amaca che sta in una mano
Disponibile nei colori della natura – verde e blu, l’amaca per il campeggio di Decathlon firmata Quechua è completamente in poliestere e una volta chiusa sta comodamente in una mano.
Non dovrai preoccuparti di sporcarla: si lava senza problemi ed è garantita per due anni.
Il comfort durante il sonno non è il massimo, ma per meno di dieci euro non ci si può proprio lamentare.
Decathlon: l'amaca da campeggio per due persone
Stesso brand e medesima composizione della sorella ad un posto, quest’amaca disponibile nei negozi Decathlon e nello store online è tra le più amate in circolazione.
Può essere lavata in lavatrice, è decisamente comoda per schiacciare un pisolino e include tutto il necessaire per il fissaggio.
Amache da campeggio con attacco singolo

Se le escursioni che preferisci sono più tranquille, puoi prendere in considerazione queste poltrone sospese. Sono dotate di singolo attacco e creano dei veri e propri nidi di pace e tranquillità.
Lullio: la poltrona sospesa di Cacoon
Lullio, l'amaca - poltrona con attacco singolo prodotta da Cacoon, è un'esempio di qualità eccelsa. Non la più comoda da portare nelle uscite di trekking estremo, ma decisamente semplice da spostare in situazioni di maggiore tranquillità.
Dondolando su di lei, comodamente accoccolato nel suo letto, potrai guardare il cielo e rilassarti davvero. È in poliestere misto cotone, una particolare composizione trattata per resistere all'acqua, alla muffa e agli UV, e grazie all'eccelsa fattura regge fino a 200 chili.
HammocksNica: la poltrona sospesa per il campeggio fatta a mano
Il modello di HammocksNica non è forse la scelta migliore per chi punta al massimo della praticità e dell'efficienza, ma entrerà nel cuore dei campeggiatori votati al relax più estremo.
Completamente in corda di cotone, fatta a mano e perfetta anche per essere appesa dentro casa, ha un aspetto selvaggio dall'animo gitano che non passerà inosservato, rendendo unica la tua piazzola.
Amache da campeggio con zanzariera

Chi sono le nemiche numero uno dei campeggiatori? È presto detto: le zanzare! Grazie alle zanzariere incluse nei prodotti che trovi in questa sezione, potrai rilassarti al fresco della natura senza doverti preoccupare degli insetti.
Amazonas: amaca da viaggio con zanzariera
Quando si parla di amache, siano da campeggio o da giardino, citare i prodotti Amazonas è quasi d'obbligo.
L'amaca AZ-1030200, in particolare, è super leggera e adattissima alle escursioni nel cuore della natura, grazie alla zanzariera che si apre con una zip. È in poliestere e si richiude su se stessa, come fosse un kway.
iSpecle: l'amaca con zanzariera ultra resistente
La differenza fondamentale tra l'amaca firmata iSPECLE e le altre amache da campeggio con zanzariera sta nella conformazione: la sottile rete anti insetti poggia su due supporti semirigidi che la tengono ben distanziata da corpo e viso, migliorando l'esperienza d'uso: un'idea così geniale ce la saremmo potuti aspettare solo da quei geni di Ikea!
Il materiale di prima qualità (l'ormai noto nylon da paracadute) le permette di reggere un peso di 200 chili; quando non viene utilizzata può essere ripiegata nella sua sacca e portata ovunque con facilità: pesa meno di un chilo!
Amache da campeggio: qual è la migliore?

Ma quindi, tra tutti questi ottimi prodotti, quale scegliere?
L'amaca con zanzariera iSPECLE è a nostro parere la migliore, considerando il rapporto qualità - prezzo, il materiale con cui è costruita e la zanzariera, che crea un bozzolo protettivo contro gli insetti rendendola adatta anche alle zone più umide, o di notte.
Per chi utilizza saltuariamente l'amaca e non ha particolari pretese, le proposte firmate Decathlon offrono un buon prodotto facile da trasportare.
Se, invece, siete alla ricerca di un prodotto che possa essere montato anche in giardino o in barca vi consigliamo di ripiegare sulla poltrona sospesa Lullio, perfetta per resistere sui ponti delle navi ed essere installata all'esterno della vostra abitazione; potrete fissarla nel portico, su un ramo o utilizzando la struttura autoportante venduta separatamente.
Amaca o tenda: dove dormire in campeggio?

Una delle cose più belle del campeggio è lo stretto contatto con la natura e quella sensazione di libertà che abbiamo dimenticato, abituati a stringerci tra le mura dei palazzi cittadini.
Passare la notte comodamente accucciati all'interno di un'amaca, sdraiati tra due alberi a guardare il cielo è una sensazione da provare almeno una volta nella vita, da completare con the bollente.
Per un'esperienza così, ovviamente, le condizioni metereologiche e climatiche devono giocare a tuo favore... È sempre meglio avere una tenda da campeggio a portata di mano.