La migliore frusta da cucina
Le fruste da cucina sono accessori indispensabili sia per la preparazione di dolci che di alternative salate, come la polenta. Possono essere usati anche per preparare le pastelle, le salsine, come la maionese, e per mescolare ingredienti liquidi con quelli solidi, evitando la formazione di grumi.
In commercio vi sono due diverse tipologie di fruste da cucina:
- manuali
- elettriche
Le prime sono le più tradizionali, hanno una forma che ricorda quella di una pera allungata e sono caratterizzate da fili di ferro molto sottili, che servono per amalgamare bene i vari ingredienti.
Le fruste elettriche funzionano a corrente e hanno il vantaggio di essere più veloci e, quindi, permettono di ridurre i tempi di preparazione.
Detto questo, non rimane che scoprire le migliori fruste da cucina che è possibile trovare online.
Come si usa la frusta da cucina

La frusta da cucina tradizionale, ossia manuale, si usa sbattendola sugli ingredienti da mescolare. Il movimento, detto anche “frustare”, è circolare e deve essere effettuato mantenendo l’utensile da cucina leggermente inclinato.
Ma non è tutto, perché per ottenere un composto omogeneo e liscio, privo di grumi, è fondamentale che il movimento sia costante e segua sempre la stessa direzione, solitamente dal basso verso l’alto.
La frusta da cucina muovendosi in modo circolare produce dell’aria, che va ad inserirsi all’interno dei cibi gonfiandoli e facendoli aumentare di volume; questo è proprio ciò che accade quando si montano gli albumi a neve.
Un’altra cosa importante, se si usa una frusta da cucina manuale, è di aggiungere uno alla volta gli ingredienti da miscelare e, soprattutto, per quanto riguarda la farina e il lievito è buona norma setacciarli sempre.
Come scegliere la frusta da cucina
Prima di addentrarci nel mondo delle fruste da cucina e scegliere i prodotti migliori, è bene capire quali sono gli elementi da valutare al momento dell’acquisto.
Materiale
La prima cosa a cui prestare attenzione è senza dubbio il materiale, che deve essere in acciaio Inox. Da evitare i modelli in plastica, perché si deteriorano facilmente; mentre, le fruste in silicone sono comode in quanto resistono alle temperature elevate e non rigano eventuali padelle antiaderenti.
Fili
La seconda cosa a cui prestare attenzione sono i fili. Questi devono essere resistenti, ben saldi e robusti. Infatti, una frusta manuale con fili abbastanza spessi vi permetterà di montare gli albumi, la panna e molti altri cibi in modo efficiente, veloce e professionale.
Impugnatura
Ultima, ma non meno importante, è l’impugnatura, che deve essere abbastanza lunga per permettere un movimento veloce e costante. Infatti, se il collo della frusta è troppo corto c’è il rischio che questa vi sfugga dalle mani.
Fruste da cucina manuali

Le fruste da cucina manuali possono essere di diverso tipo; vi sono quelle dalla forma circolare, i modelli piatti oppure le fruste in silicone, fino ai cosiddetti modelli Danish perfetti per gli appassionati e i professionisti di pasticceria.
Detto questo, non resta che vedere nel dettaglio tutti i modelli di fruste da cucina manuali assolutamente da avere.
Frusta in acciaio con 6 fili
Le fruste da cucina in acciaio Inox sono fra le migliori perché consentono di mescolare tutti gli ingredienti in modo ottimale, riducendo molto la formazione di eventuali grumi.
Questo prodotto è fabbricato in Germania ed è realizzato interamente in acciaio inossidabile. Modello con 6 fili, ma disponibile anche da 8 a 12 fili. Questa frusta è maneggevole, ergonomica, dotata di un pratico anello che consente di appenderla insieme ad altri utensili da cucina. In più, resiste alle alte temperature ed è possibile lavarla in lavastoviglie.
Set di due fruste da cucina in silicone
Si tratta di due prodotti di dimensioni diverse, ideali da usare per ricette sia dolci che salate, come vinaigrette e salsine di accompagnamento. I fili sono in silicone colorato e i manici in acciaio inox. Queste fruste hanno una forma circolare, sono robuste e resistenti e hanno un manico abbastanza lungo con pratico anello sulla parte finale.
Le fruste da cucina in silicone sono modelli facili da usare e molto apprezzati perché resistono al calore e alle temperature elevate, si puliscono facilmente e, in più, non rigano eventuali padelle con rivestimento antiaderente.
Frusta da cucina piatta in acciaio
Modello in acciaio inossidabile totalmente piatto e dotato di 4 fili stretti e robusti. Questo accessorio da cucina può essere usato per preparare sughi, zuppe e salse. La particolarità delle fruste da cucina piatte è che si tratta di modelli utilizzati principalmente per mescolare zuppe e ingredienti liquidi all’interno di padelle poco profonde e calde.
Frusta da cucina con palline in acciaio
Modello in acciaio dotato di palline, utile per mescolare cibi all’interno di padelle antiaderenti.
Questo accessorio è molto resistente al calore ed è usato principalmente per preparare salse e sughi corposi. Queste fruste sono utili per sbattere ingredienti all’interno di contenitori dalle forme particolari, perché le palline sui singoli fili riescono a raggiungere anche le zone più difficili.
Frusta da cucina modello Danish
Design professionale con la parte in acciaio e manico in legno.
Si tratta di un accessorio che non deve assolutamente mancare nella cucina di tutti gli appassionati di dolci e pasticceria.
Fruste da cucina elettriche

Le fruste elettriche sono modelli più innovativi e pratici da utilizzare. Solitamente sono dotati di fruste intercambiabili e di diversa forma; questi modelli consentono di realizzare varie preparazioni, sia dolci che salate, in poco tempo e senza fatica.
Scopriamo i modelli migliori da avere.
Frusta elettrica Krups
Si tratta di un modello dal design essenziale e con un costo medio-alto. Questo accessorio da cucina ha 5 diverse velocità più una funzione Turbo, utile quando serve maggiore forza e potenza.
Frusta da cucina elettrica Kitchen Aid
Si tratta del modello più conosciuto e apprezzato, perché è un accessorio molto valido e, soprattutto, dotato di caratteristiche uniche rispetto ai soliti mixer.
Kitchen Aid ha 9 velocità, dalla più lenta a quella più veloce, ideale per preparare meringhe e una deliziosa panna montata. Ma non è tutto, perché questo strumento una volta azionato parte lentamente, anche se viene impostata la massima velocità. Questa funzione intelligente permette agli ingredienti di non volare via dalla ciotola a causa della spinta data dalle fruste.
Frusta elettrica Black & Decker
Questa frusta elettrica bianca è un modello economico, veloce, pratico e facile da usare. Ha un design ergonomico e 6 diverse velocità.
Infine, è un prodotto molto leggero e facile da tenere in mano senza stancarsi, anche grazie all'impugnatura ergonomica.
Frusta da cucina elettrica rossa
Questo modello è perfetto per chi è alle prime armi in cucina; è dotato di diversi accessori extra intercambiabili, come fruste rotonde e ganci ideali per impastare.
Inoltre, questa frusta elettrica è leggera e semplice da manovrare; in più, è caratterizzata da 5 diverse velocità, più la comoda funzione Turbo-Boost da azionare quando c’è bisogno di ulteriore potenza.
Le migliori fruste da cucina secondo noi

Fra tutti gli accessori selezionati, vi sono alcuni modelli che possiamo considerare come i migliori, che non devono mancare nella tua cucina.
Per quanto riguarda le fruste manuali, segnaliamo il modello circolare realizzato interamente in acciaio Inox e dotato di ben 6 fili stretti e robusti. Si tratta di un accessorio semplice e maneggevole, con il quale potrete realizzare diverse ricette, sia dolci che salate.
Per quanto riguarda le fruste elettriche, uno dei modelli assolutamente da avere è senza dubbio il Kitchen Aid, perché ha delle funzioni spettacolari e un design innovativo.
Un'altra frusta elettrica di buona qualità è il modello Krups; possiamo inserirlo fra i migliori perché ha 10 diverse velocità, con le quali potrete impastare e realizzare ricette in modo semplice e molto veloce.